
SEGUICI SU:
Nota congiunta di Figisc e Fegica: «L'intero provvedimento, a tutti gli effetti operativo dall’inizio di agosto, si fonda su profili giuridici tutt’altro che scontati». Il Consiglio di Stato ha chiesto al Tar una sollecita trattazione del merito del ricorso
Siamo un’associazione storica di imprenditori italiani che rappresenta e tutela gli interessi delle piccole e medie imprese che operano nei seguenti settori: commercio all’ingrosso dei prodotti petroliferi per l’industria, l’agricoltura, la marina, l’aviazione, il riscaldamento e l’autotrasporto; commercio al dettaglio di carburanti attraverso la rete dei distributori stradali che offrono anche le collaterali connesse; servizi per il risparmio e l’efficienza energetica degli impianti di climatizzazione; logistica petrolifera, gestione di depositi di stoccaggio e di flotte per la distribuzione.
I nostri associati rispondono complessivamente per il 75% al fabbisogno del mercato nazionale della distribuzione dei prodotti petroliferi ed energetici. Sono titolari del 50% delle stazioni di servizio di carburanti collocate sulle strade italiane, con circa 12.000 punti vendita presenti sulla rete.
Il modello di distribuzione adottato è di esempio per il resto dell’Unione Europea per la sua capillarità e per le modalità di servizio offerte al consumatore.
Assopetroli-Assoenergia è presente su tutto il territorio italiano attraverso 15 coordinamenti regionali accreditati presso le Regioni e gli Enti locali, che collaborano attivamente per la soluzione dei problemi di interesse delle aziende e dei consumatori.
Oltre ad occuparsi degli sviluppi e delle trasformazioni che intervengono nel settore petrolifero, il loro interesse si è indirizzato verso la diversificazione delle fonti energetiche e lo sviluppo delle fonti rinnovabili l’ASSOPETROLI è socio fondatore dell’UPEI (Union Pétrolière Européenne Indépendante), che raggruppa le associazioni del settore dei paesi Europei e con le quali partecipa a periodiche riunioni con membri della Commissione UE su materie di carattere energeticono scelto la nostra associazione.
Rappresentiamo le imprese attive nel settore dei prodotti e servizi energetici dal 1949.
Nel 2001 l’ASSOPETROLI ha costituito un Comitato Giovani di cui fanno parte circa 50 giovani membri di aziende associate. Il Comitato Giovani promuove lo sviluppo professionale dei giovani imprenditori e fornisce un valido supporto all’attività dell’associazione.
Un punto di riferimento storico in materia di combustibili ed energia. Fin dalla fondazione, la nostra associazione aderisce alla Confcommercio e ne condivide la missione di tutela e rappresentanza dei settori produttivi che in essa si riconoscono.
Le nostre azioni sono volte alla tutela e alla rappresentanza delle Aziende associate, secondo i principi di trasparenza e leale collaborazione con istituzioni pubbliche e private. Per questo offriamo una vastissima gamma di servizi di supporto e assistenza ai nostri associati.
I principi base che ispirano il nostro operato sono condivisi da tutte le imprese iscritte Assopetroli-Assoenergia:
CONFCOMMERCIO ASCOM LUINO
Via Confalonieri, 18 – Luino
Tel. 0332/543981
e.mail. segreteria@confcommercioluino.it
ASSOPETROLI
ASSOPETROLI
Presidente
Rappresentiamo le imprese attive nel settore dei prodotti e servizi energetici dal 1949.
Siamo un’Associazione storica di imprenditori italiani che rappresenta e tutela gli interessi delle piccole e medie imprese che operano nei seguenti settori:
I nostri associati rispondono complessivamente per il 75% al fabbisogno del mercato nazionale della distribuzione dei prodotti petroliferi ed energetici.
Sono titolari del 50% delle stazioni di servizio di carburanti collocate sulle strade italiane, con circa 12.000 punti vendita presenti sulla rete.
Il modello di distribuzione adottato è di esempio per il resto dell’Unione Europea per la sua capillarità e per le modalità di servizio offerte al consumatore.
Assopetroli-Assoenergia è presente su tutto il territorio italiano attraverso 15 coordinamenti regionali accreditati presso le Regioni e gli Enti locali, che collaborano attivamente per la soluzione dei problemi di interesse delle aziende e dei consumatori. In oltre 70 anni di lavoro, più di mille imprese hanno scelto la nostra associazione.
CONFCOMMERCIO ASCOM LUINO
Via Confalonieri 18 – 21016 LUINO (VA)
Tel. 0332.543.981
info@confcommercioluino.it
PEC ascomluino3@pec.it
SEGUICI SU
SEGUICI SU FACEBOOK
©2022 - ConfCommercio Imprese per l'Italia - Ascom Luino Via Confalonieri 18 - 21016 LUINO (VA) Tel. 0332.543.981 e-mail info@confcommercioluino.it - PEC ascomluino3@pec.it PARTITA IVA 02150580120